E’ attivo il servizio sul sito www.actconsumatori.it per l’analisi delle Cartelle Equitalia alla ricerca di crediti NON ESIGIBILI o PRESCRITTI.
Sono molti infatti i casi in cui l’ente di Riscossione per lo Stato richiede il pagamento di debiti che in realtà non è più possibile riscuotere.
COSA COMPORTA AVERE DEBITI CON LO STATO?
– Fermo amministrativo, ipoteche, pignoramenti e procedure esecutive presso terzi
– Mancato accesso ad agevolazioni europee, statali e regionali
– Impossibilità di ricevere pagamenti dalla Pubblica Amministrazione
– Mancato concessione e/o rinnovo di autorizzazioni e concessioni da parte di enti pubblici
– Impossibilità di procedere alla compensazione di eventuali crediti di imposta e conseguenti sanzioni
– Mancato ottenimento del DURC
– Impossibilità di partecipazione ad appalti con la Pubblica Amministrazione
LA NOSTRA ANALISI RIPORTERA’:
– Il totale iniziale e il totale da pagare, in modo da capire se il debito, nel corso del tempo è aumentato o diminuito, l’importo totale dell’aumento/diminuzione e la relativa percentuale
– Il totale relativo ad ogni ente creditore, raggruppando le diverse cartelle e sommando tra di loro quelle aventi lo stesso ente creditore originario ( Cartelle Agenzia Entrate, Avvisi addebito INPS, Comune, Prefettura ecc.)
– Aumento e diminuzione delle singole cartelle esattoriali, rappresentando graficamente, per singola cartella, l’aumento/diminuzione in euro e in percentuale
– Totale delle rateizzazioni, indicando quali sono le cartelle oggetto di rateizzazione, il loro ammontare, l’ente creditore e il loro aumento/diminuzione. Un utile strumento per capire se i piani di rateazione sono ancora in essere o decaduti
– Prescrizione, indicando le cartelle oggetto di eventuale prescrizione calcolata in base alla data di notifica e alla tempistica di prescrizione in relazione alle diverse tipologie di tributo. Utilissimo in caso di predisposizione di eventuali ricorsi ( tranne la presenza di altri atti interruttivi della prescrizione)
– Cartelle non notificate, elencando eventuale cartelle mai notificate al debitore e che potrebbero essere oggetto di ricorso, nel caso di cartelle più vecchie, o un utile allerta nel caso di cartelle formate e di futura notificazione
– Procedure esecutive in atto o se vi è il rischio in relazione al totale debitorio, di essere oggetto delle procedure di: fermo amministrativo, ipoteca e procedure esecutive presso terzi
Il nostro servizio si concluderà con la presentazione dell’ ISTANZA DI AUTOTUTELA per la CANCELLAZIONE DELLE CARTELLE NULLE.
Precisiamo che per il corretto svolgimento della lavorazione è necessario essere muniti di SPID. I nostri consulenti sono a disposizione anche per la creazione della Vostra Identità Digitale.