Ce ne siamo accorti sulla nostra pelle: tutto costa di più. A pesare sulla bilancia è l’aumento del prezzo delle forniture di gas ed energia elettrica che nei prossimi mesi preannunciano stangate. La Confesercenti ha stimato rincari in bolletta del 120% che porteranno ad un aumento dei rincari aziendali sui prodotti dal 4,9% al 10,7%.
«Ci sono i margini per poter contenere questa tendenza nefasta – spiega il presidente di Act Consumatori, Massimo Antonucci – L’analisi comparata delle diverse offerte dei fornitori e lo studio delle esigenze reali delle utenze possono portare ad importanti soluzioni di risparmio. I nostri consulenti sono a disposizione sia dei proprietari di utenze domestiche, sia dei titolari di quelle aziendali».
Ma non è tutto. Il “Decreto Aiuti ter” ha messo a disposizione di 22milioni di italiani un “Bonus bollette” per far fronte ai rincari di gas, energia elettrica ed inflazione. «Mettiamo a disposizione dei cittadini una consulenza individuale sui requisiti necessari per richiedere l’assegno e prestiamo assistenza nell’istruzione della pratica» conclude Antonucci.
Prendi appuntamento con il call center al numero 331.8377592 (anche attraverso un messaggio ‘Whatsapp’).
Act Consumatori, per capire, per difendersi.