Cerchiamo di fare un pò di chiarezza dopo il polverone sollevato dal nostro articolo sul VIDEO PROMOZIONALE della città di Acqui Terme, che riporta, a nostro avviso, immagini che potrebbero essere considerate ingannevoli e fuorvianti.
VEDIAMO NEL DETTAGIO QUANDO UNA PUBBLICITA’ DIVENTA INGANNEVOLE
Una pubblicità diventa ingannevole quando:
– induce o può indurre in errore, pregiudicando il comportamento economico dei consumatori
– contiene comunicazioni che, direttamente o indirettamente, creano nei consumatori un’idea errata sul prodotto o servizio offerto
– potenzialmente condiziona la scelta di un prodotto o di un servizio rispetto ad un altro, convinti di trovarvi delle caratteristiche che invece esso non possiede
Inoltre l’ingannevolezza può derivare anche dalla sola OMISSIONE DI INFORMAZIONI NECESSARIE PER VALUTARE IN MODO COMPLETO L’OFFERTA.
Le sanzioni possono arrivare fino a parecchie centinaia di migliaia di euro.
Nel caso del video della città di Acqui Terme, e nello specifico delle immagini che passano riguardanti la PISCINA MONUMENTALE ed il LAGO DELLE SORGENTI si configurano, sempre a nostro avviso, tutti i punti sopra elencati.
!https://www.actconsumatori.it/wp-content/uploads/2021/08/video-promo-Acqui-Terme-1024×576.jpg
Per questi motivi dopo l’articolo di un paio di giorni fa, siamo intenzionati a richiedere ufficialmente la rimozione delle immagini in questione.
Questo, ad esclusiva tutela dei CONSUMATORI, dei CITTADINI ed anche del COMUNE DI ACQUI TERME, che potrebbe incorrere in pericolose sanzioni che poi si riverserebbero ovviamente sulle tasche di tutti gli Acquesi.
Un ulteriore danno lo avrebbero invece i COMMERCIANTI,che oltre a quello economico vedrebbero notevolmente ridotta, a causa dell’inganno subito, LA FIDUCIA DEL PUBBLICO nei loro confronti.