Generale

Vado a vivere da solo con il Bonus Affitto Giovani!

Hai meno di 31 anni e vuoi andare a vivere da solo? Per te c’è il Bonus affitto Giovani! La misura permette ai ragazzi che stipulano contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di ottenere una detrazione dai redditi fino a 2.000 euro per i primi quattro anni di contratto.

Nel dettaglio, l’agevolazione permette ai giovani di età compresa tra i 20 e i 31 anni non compiuti, con un reddito non superiore a 15.493,71 euro, che stipulano un contratto di locazione per una unità immobiliare o sua porzione (una stanza) da destinare a propria residenza, di ottenere una detrazione dall’imposta lorda di 991,60 euro per i primi quattro anni di durata contrattuale. Se superiore, la detrazione è pari al 20 per cento dell’ammontare del canone di locazione entro il limite massimo di 2.000 euro di detrazione.

Come ottenere il Bonus affitto giovani? Chi ha i requisiti richiesti potrà ottenere il bonus sotto forma di credito di imposta. L’agevolazione, infatti, non prevede uno sconto sull’affitto pagato mensilmente, né l’erogazione di somme di denaro in favore dei beneficiari. Nella pratica, l’agevolazione verrà corrisposta quale detrazione IRPEF nella dichiarazione dei redditi, uno “sconto” delle imposte da versare ogni anno.

Non sei pratico di detrazioni, aliquote e dichiarazione dei redditi? Nessun problema: ci pensiamo noi di Act Consumatori! Rivolgiti ai nostri uffici, prendi appuntamento ed i nostri consulenti CAF saranno pronti ad esaminare la tua pratica e presentare al Fisco il modello dichiarativo più adatto alla tua situazione.

Non perdere l’occasione! La Giovinezza fugge via!

Act Consumatori, per capire, per difendersi.